Delibera Dattilografia
venerdì, 17 Febbraio 2023
- Published in ReBlog
Cosa rischia il lavoratore senza Green Pass?
giovedì, 14 Ottobre 2021
Da venerdì 15 Ottobre scatta l’obbligo per i lavorati di esibire la certificazione verde sul posto di lavoro. I lavoratori che non sono in possesso del Green Pass possono rischiare una causa per risarcimento danni da parte della propria azienda. A sostenerlo è una delle circolari operative emanata da Confindustria alla vigilia dell’obbligo. I lavoratori
- Published in ReBlog
8 Domande ed 8 Risposte sul Green Pass nei luoghi di lavoro
martedì, 28 Settembre 2021
L’obbligo di green pass per lavorare è già realtà per molti lavoratori impiegati in ambito sanitario e scolastico. La misura, introdotta dal governo per rilanciare la campagna vaccinale, ha comportato un significativo sforzo organizzativo, a partire dallo sviluppo dell’app VerificaC19 per controllare i certificati. È di qualche giorno fa, ad esempio, la storia dell’insegnante di sostegno
- Published in ReBlog
Investimenti per la ripresa – Regione Lombardia
lunedì, 27 Settembre 2021
Regione Lombardia promuove una misura per favorire la ripresa delle attività dei settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica, con particolare riferimento al tessuto economico-sociale delle Aree Interne lombarde. L’obiettivo è di sostenere le piccole medie imprese – PMI che vogliono investire in uno di questi ambiti: transizione digitale, transizione green e sicurezza sul lavoro. Sono due le linee della misura:
- Published in ReBlog
L’azienda può licenziare un dipendente che rifiuta di prendere un determinato titolo?
lunedì, 09 Agosto 2021
L’azienda può licenziare un dipendente che rifiuta di prendere un determinato titolo solo se è strettamente necessario e previsto dalla legge o dal contratto collettivo. Sei un pilota di elicottero e lavori presso una società privata di elisoccorso. Il datore di lavoro ti ha chiesto di acquisire un’ulteriore abilitazione pagata da te che, a tuo
- Published in ReBlog
Green Pass, delega dipendenti e FAQ
giovedì, 05 Agosto 2021
COME EFFETTUARE I CONTROLLI DEL GREEN PASS? Le modalità di controllo della carta “verde” sono previste dal DPCM del 17 giugno 2021 all’art.13, come espressamente richiamato dal D.L. n. 105 del 23 luglio 2021. La verifica delle certificazioni verdi Covid-19 è effettuata mediante la lettura del QR-code, utilizzando esclusivamente l’applicazione “VerificaC19”, che consente di
- Published in ReBlog
Sicurezza sul lavoro, i sindacati mettono sul tavolo le loro proposte
mercoledì, 30 Giugno 2021
Cgil ,Cisl e Uil hanno preparato un patto territoriale per la salute e la sicurezza sul lavoro che fra le novità propone la trasparenza della filiera produttiva a carico della committenza e un tavolo provinciale della prevenzione. Dopo la grande commozione per la morte in azienda dei due giovani operai Sabri e Luana, Cgil ,
- Published in ReBlog
Sicurezza sul lavoro, aggiornato l’elenco dei soggetti abilitati al controllo periodico delle attrezzature.
giovedì, 20 Maggio 2021
Sicurezza sul lavoro, aggiornato l’elenco dei soggetti abilitati al controllo periodico delle attrezzature. Con il Decreto direttoriale n. 36 del 17 maggio 2021, il Ministero del Lavoro comunica la lista e riepiloga gli adempimenti che devono essere effettuati nell’iter di verifica. La lista aggiornata arriva con il Decreto direttoriale numero 36 del 17 maggio 2021
- Published in ReBlog
Direttore dei lavori e responsabilità: Gli obblighi durante la realizzazione dell’opera.
venerdì, 16 Aprile 2021
In tempi di superbonus 110%, una delle figure più richieste dal mercato è quella del general contractor. Stiamo parlando di quella figura che “chiavi in mano” coordina tutte le fasi realizzative dell’opera e coordina tutte le figure professionali che vi sono presenti all’interno di un cantiere: dal progettista, passando per il direttore dei lavori e
- Published in ReBlog
L’infortunio del No-Vax, tra indennizzo Inail e conseguenze per il Datore di Lavoro
mercoledì, 07 Aprile 2021
L’infortunio dell’infermiere no vax è pienamente indennizzabile dall’Inail. L’indicazione, diramata dall’Istituto con istruzione operativa n. 2402/2021, peraltro abbastanza ovvia alla luce delle norme e della giurisprudenza, oltre a risolvere una questione che ha avuto forte attenzione mediatica, consente di valutare anche l’ambito della responsabilità del datore di lavoro in tale caso nonché di fornire utili indicazioni
- Published in ReBlog